Molte le novità in ambito di lavoro previste dalla legge di bilancio per il 2021. L’attenzione ricade in modo considerevole sui datori di lavoro che vorranno ASSUMERE in questo periodo non semplice dal punto di vista economico e non solo. Il meccanismo risulta premiante per coloro che assumono giovani sotto 35 anni con un contratto a tempo indeterminato, oppure trasformano un contratto da determinato in indeterminato. Per queste fattispecie è previsto uno sgravio contributivo del 100% per un periodo massimo di 36 mesi e 6.000 euro annui (per l’assunzione), mentre per la conversione l’esonero resta fermo al 100% ma per un periodo di 12 mesi e un limite annuo di 6.000 euro
La legge fissa comunque dei requisiti per poter accedervi. Infatti i datori di lavoro a cui spetta tale incentivo sono solo quelli che non hanno proceduto nei 9 mesi precedenti l’assunzione a licenziamenti individuali per motivo oggettivo o a licenziamenti collettivi.