Il 16.03.2019 è entrato in vigore Il D. Lgs. n. 14/2019 che ha modificato l’art. 2477 c.c. abbassando le soglie previste per la nomina obbligatoria dell’organo di controllo o del revisore delle Srl.
Originariamente, infatti, l’art. 2477 c.c. prevedeva l’obbligo di nomina dell’organo di controllo nel caso in cui:
- la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato;
- la società esercita il controllo una società obbligata alla revisione legale dei conti;
- vengono superati, per due esercizi consecutivi, due dei limiti indicati all’art. 2435-bis primo comma del codice civile, in tema di redazione del bilancio in forma abbreviata ovvero:
- totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4.400.000 euro;
- ricavi delle vendite e delle prestazioni: 8.800.000 euro;
- dipendenti occupati in media durante l’esercizio: 50 unità.
Le novità legislative hanno modificato l’art. 2477 del c.c. intervenendo innanzitutto sul terzo fattore che determina la nomina obbligatoria, stabilendo una importante riduzione dei limiti sopra indicati, in particolare:
- il limite relativo al totale dell’attivo dello stato patrimoniale viene diminuito da 4,4 milioni di euro a 2 milioni di euro;
- il limite relativo ai ricavi delle vendite e delle prestazioni viene diminuito da 8,8 milioni di euro a 2 milioni di euro;
- il limite relativo ai dipendenti occupati in media durante l’esercizio viene portato da 50 a 10 unità.
Inoltre sarà sufficiente superare almeno uno dei limiti dimensionali sopra citati (precedentemente si richiedeva il superamento di due limiti su tre) per essere obbligati alla nomina dell’organo di controllo o anche del revisore; l’obbligo verrà meno nel caso in cui per tre esercizi consecutivi non viene superato nessuno dei sopra indicati nuovi limiti.
NOMINA NUOVO ORGANO DI CONTROLLO SRL: COME ED ENTRO QUANDO INTERVENIRE?
L’obbligo della nomina dell’organo di controllo scatta fin da subito nel caso in cui la società abbia superato, nei due esercizi precedenti (2017 e 2018) almeno uno dei 3 nuovi limiti previsti dall’art. 2477 C.C. Diversamente, le Srl e le società cooperative avranno nove mesi (dall’entrata in vigore del D.Lgs. 14/2019) per uniformare l’atto costitutivo e lo statuto e quindi avranno tempo per la nomina dell’organo di controllo o del revisore fino al 16.12.2019.